Non è difficile riconoscere un make up professionale da un make up che invece non lo è. Il trucco sarà perfetto, lavorato, e seguirà tutte le regole dettate dal caso in questione. La make-up artist deve avere un curriculum di tutto rispetto, ampie conoscenze in tutti i settori del make up ed essere sempre aggiornata ai massimi livelli e non fermare mai la sua crescita professionale. Già da come si muoverà, si destreggerà, da come realizzerà la preparazione della pelle e dalla stesura della base si capirà immediatamente la differenza tra un trucco professionale e un trucco “normale”.
Ovviamente gli step possono cambiare a seconda del caso ma la durata del make up è fondamentale. Un trucco professionale ha una durata estrema, in qualsiasi situazione, senza sembrare stratificato ma semplicemente deve rendere il volto bello ed affascinante e contribuire a dare maggiore sicurezza in sè e regalare ad ogni viso la migliore versione di sé, in armonia con la personalità di chi lo porta.
Oltre a questo tipo di make up chiamato Correttivo o al trucco Sposa, che dovrà essere bello dal vivo, in foto/video e di lunghissima durata, la make up artist avrà competenze avanzate su molti altri tipi di make up e tecniche professionali come il Camouflage, che aiuta nella copertura di discromie evidenti, macchie delle pelle, e altri difetti; il trucco Fotografico realizzato con tecniche specifiche per dare il meglio di sè in foto e video; il trucco Beauty, basato sulla tecnica dei chiaro scuri e usato per dare luce e volume pur rimanendo estremamente naturale, quasi impercettibile; il trucco Moda, che può essere da passerella, da editoriale, da shooting fotografico, Artistico ed Avantgard (trucco all’avanguardia) dove si usano non solo i prodotti tradizionali, ma molti altri tipi di materiali per la creazione di look specifici, di effetto e pittorico, spesso concordati in team con committenti, stylist e fotografi; il trucco per lo spettacolo e cioè per la Televisione e per il Cinema occupandosi del look delle Celebrities; il trucco da Red carpet, per rendere le Star belle come siamo abituati a vederle mentre sfilano.
Il make up artist, attraverso il trucco professionale usato al meglio è un consulente di immagine, un tecnico di prodotti, un esperto di preparazione della pelle, un artista, un creativo e molto molto altro.